Si tratta di una tipica struttura difensiva di tipo primitivo, il cui aspetto si è definito nel corso dell’XI secolo.
I suoi principali elementi costitutivi sono l’alta torre merlata a pianta quadrangolare, la cappella e una cinta muraria costruita lungo l’ondulazione naturale del terreno che racchiude un ampio spazio anticamente sede di edifici abitativi.
Dell’antico castello, situato in un contesto assai scenografico, sono ad oggi visibili i resti della chiesa minore romanica, orientata verso levante e dedicata a San Martino, ed i muri perimetrali che ne delimitano l’unica navata. Ammirevoli anche le decorazioni dell’abside ed il notevole paramento, realizzato a spina di pesce in alcuni punti.
Il castello di Graines è visitabile liberamente anche all’interno delle mura.
Non è visitabile la torre.
Visita il sito: https://www.comune.brusson.ao.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/castello-di-graines-39186-1-194e824058defd102d6faceab8acd3dd