Le estati secche e ventose forniscono alle mele il clima ideale per maturare senza correre il rischio di malattie. E la quasi assenza di trattamenti anticrittogamici fanno sì che la mela, il frutto più coltivato in Valle d’Aosta, raggiunga qui altissimi livelli di profumo e di bontà.
Da anni ad Antey-Saint-André la mela viene celebrata nella Festa d’Autunno. E’ una vera apoteosi di colori, di profumi, di gusto.
Si va dall’esposizione e degustazione dei frutti ai laboratori tematici per bambini. Ma su tutto prevale il mercato, con frutti, alberi da frutto e prodotti derivati dalle mele che vengono venduti direttamente dai produttori.
• Trovi tantissime varietà di mela
• Laboratori e animazioni per bambini sul tema “mela”
• Prodotti derivati dalla mela
PROGRAMMA
Sabato 9 ottobre
Dalle 10:00 alle ore 17:00 mercato delle mele. P.zza Cavalieri di Vittorio Veneto
Ore 16:00 conferenza “La mela Valdostana verso IGP” con degustazione del cocktail a base di mela e sidro. Presso il polo scolastico.
Domenica 10 ottobre
Mercatino delle mele e dei loro derivati, laboratori per bambini e intrattenimento musicale durante la giornata.