Divertimento, natura, bellezza, praticità. Non sono molte le località turistiche che possono vantare tutte queste attrattive, ma Pila le possiede tutte.
Divertimento, perché sia in estate sia in inverno offre una varietà di modi per passare momenti indimenticabili, a contatto con una natura preservata, praticando l’escursionismo e lo sci, ma anche sport moderni e adrenalinici, come il downhill e il freeride, di cui Pila è ormai un centro di riferimento, teatro ogni anno di gare internazionali.
Bellezza, perché Pila, oltre a dominare dall’alto dei suoi 1800 metri la città di Aosta, gode di una vista che spazia sulle montagne più alte delle Alpi, dal Monte Bianco al Grand Combin, dal Monte Cervino al Monte Rosa.
Praticità, sia perché è raggiungibile da Aosta tramite una veloce telecabina sia perché è una stazione sci-ai-piedi, con accesso diretto agli impianti dai suoi alberghi e residence.
Cosa vedere?
- Architettura della stazione sciistica: costruita negli anni ‘70, il grande complesso edilizio che comprende unità abitative e strutture alberghiere si ispira ai canoni dell’architettura e dell’urbanistica delle stazioni montane francesi. Esso si modella in base dell’orografia e al paesaggio della località per forme e colori.
Aperto tutti i giorni dalle 11:30 alle 14:30. Da Giovedì a Domenica dalle 19:30 alle 21:00
Frazione Pila, 22 (AO)
Tel: +39 0165521181 / +39 3334633167
Sito web: info@yetipila.it